Lavoratori definiti secondo l’art.2 del Dlgs 81/08 di aziende classificate di rischio alto.
16 ore di formazione in aula.
L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratoredi aziende di rischio alto, conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro
Programma generale - 4 ore
rischio
danno,
prevenzione,
protezione,
organizzazione della prevenzione aziendale,
diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali,
organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Programma specialistico - 12 ore
rischi specifici (rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, rischi d'esplosione, cadute dall'alto, rischi chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, biologici, fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato),
dispositivi di Protezione individuale,
organizzazione del lavoro,
movimentazione manuale dei carichi e movimentazione merci (apparecchi e mezzi),
segnaletica di sicurezza,
emergenze,
procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico,
procedure di esodo e incendi,
procedure organizzative per il primo soccorso,
incidenti e infortuni mancati,
altri rischi.
NASCONDI PROGRAMMAQuesto corso ha una validità quinquennale.
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento
Al superamento del test finale, una procedura guidata ti consentirà di conseguire l'attestato valido a tutti gli effetti di legge e riceverlo comodamente a casa. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
Ai sensi del Titolo I sez. IV art. 37 comma 1 e 3 del D.lgs 81/2008 smi Secondo i contenuti indicati dall'All. A punto 4 dell' Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.
Il Corso per lavoratori a rischio alto è fruibile anche in e-learning (Online + Videoconferenza).
Sede legale:
Via L. Azzarita, n° 36/44
70056 Molfetta (BA)
Tel. 080/9648226
Fax. 080/9648231
P.IVA 07075180724
Email: info@formazione-sicurezza.com
© Copyright 2017