Corso di formazione obbligatorio per legge per tutti i datori di lavoro che vogliono assumere l’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Rischio Basso ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011.
Il corso ha una durata di 16 ore di formazione.
L'obiettivo del corso è quello di fornire ai datori di lavoro le informazioni e gli strumenti necessari ad effettuare la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori nella propria azienda. Dotare i partecipanti dell'attestato di frequenza necessario per poter assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in azienda.
MODULO 1: GIURIDICO NORMATIVO
- Il sistema normativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- La "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex d.lgs. n. 231/2001 e s.m.i.
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.: compiti, obblighi e responsabilità
- Il sistema di qualificazione delle imprese
MODULO 2: GESTIONALE
- I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi
- La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accreditamento degli stessi
- La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione
- Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI)
- La gestione delle documentazione tecnica amministrativa
- L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
MODULO 3: TECNICO
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Il rischio da stress lavoro-correlato
- I rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi
- La sorveglianza sanitaria
MODULO 4: RELAZIONALE
- L'informazione, la formazione e l'addestramento dei lavoratori
- Le tecniche di comunicazione
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
- La consultazione e la partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Natura, funzioni e modalità di nomina e di elezione dei RLS
NASCONDI PROGRAMMAIl corso ha durata quinquennale.
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico.
Al superamento del test finale, una procedura guidata ti consentirà di conseguire l'attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 34 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 n. 223.
Il Corso RSPP datore di lavoro rischio basso è fruibile anche in e-learning (Online + Videoconferenza).
Sede legale:
Via L. Azzarita, n° 36/44
70056 Molfetta (BA)
Tel. 080/9648226
Fax. 080/9648231
P.IVA 07075180724
Email: info@formazione-sicurezza.com
© Copyright 2017